Come preparare la pelle al sole

Pelle al sole: prepararsi al meglio all'abbronzatura

Con l'arrivo dell'estate, è importante prendersi cura della propria pelle per evitare danni causati dai raggi solari.

Ricordatevi che durante l’inverno la pelle è rimasta a lungo coperta. Questo significa che è più “debole” del solito. Non solo: il freddo e i fattori inquinanti l’hanno “stressata”, rendendola estremamente sensibile. Quindi, prima di esporvi al sole, è necessario seguire alcune regole molto importanti.

Ecco alcuni consigli su come preparare la pelle al sole.

Idratazione

Prima di esporsi al sole, è fondamentale idratare la pelle con una crema specifica per il viso e per il corpo.

In questo modo, si evita che la pelle si secchi troppo e si riducono i rischi di scottature.

Esfoliazione

Per eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare, è consigliabile esfoliare la pelle una volta alla settimana. In questo modo, la pelle sarà più luminosa e uniforme e pronta ad abbronzarsi in modo omogeneo.

Per la pelle del viso suggeriamo di utilizzare un esfoliante specifico leggero. Prima potete fare una maschera, in modo da pulire per bene la pelle.

Sul corpo potete optare per uno scrub, per un’azione più intensa.

Protezione solare

La protezione solare è essenziale per prevenire i danni causati dai raggi UV. È importante scegliere una crema solare con un fattore di protezione adeguato al proprio tipo di pelle e applicarla prima di esporsi al sole. Inoltre, è consigliabile riapplicare la crema ogni due ore o dopo aver fatto il bagno.

Il nostro consiglio in più è di esporsi gradualmente al sole e di utilizzare sempre il doposole.

Abbigliamento

Indossare abiti leggeri e copricapi durante le ore più calde della giornata può aiutare a proteggere la pelle dai raggi solari. Inoltre, è consigliabile evitare l'esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata (dalle 11 alle 16).

Integratori e alimentazione

Forse non tutti lo sanno, ma ci sono cibi in grado di stimolare la sintesi della melanina e preparare la pelle all’abbronzatura. Parliamo ad esempio di carote, pomodori, albicocche, melone, verdure a foglia verde. Potete anche puntare su integratori alimentari mirati, che garantiscono un’abbronzatura più intensa e duratura.

Prendersi cura della propria pelle durante l'estate è fondamentale per evitare danni causati dai raggi solari.

Seguendo questi semplici consigli, si può preparare la pelle al sole in modo efficace e sicuro.

Indietro
Indietro

Integratori alimentari per salute e benessere

Avanti
Avanti

La sesta malattia nei bambini