La sesta malattia nei bambini
Sesta Malattia: febbre molto alta che sparisce dopo alcuni giorni, quando compare l'esantema
La sesta malattia, nota anche come rosolia infantum o esantema subitum, è una malattia virale comune nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
La malattia è causata dal virus dell'herpes umano tipo 6 (HHV-6) e si manifesta con febbre alta seguita da un'eruzione cutanea.
I sintomi della sesta malattia includono febbre improvvisa che dura circa tre giorni, seguita da un'eruzione cutanea rosa o rossa sul tronco, sul collo e sulle braccia. Le macchie (dai 2 a 5 mm) sbiadiscono diventando bianche quando vengono toccate, ed i singoli punti possono avere un leggero "alone" intorno.
Altri sintomi possono includere:
gonfiore dei linfonodi del collo
irritabilità
perdita di appetito
La sesta malattia è altamente contagiosa e si diffonde attraverso il contatto diretto con la saliva infetta o le secrezioni nasali.
Non esiste una cura specifica per la sesta malattia, ma i sintomi possono essere alleviati con farmaci antipiretici e antidolorifici.
E' di origine virale quindi non viene curata con antibiotici. Non esiste un vaccino per la sesta malattia.
L'incubazione dura dagli 8 ai 14 giorni e in genere la malattia non è ripetibile. C’è da dire che in molti casi la malattia è asintomatica.
È importante consultare un medico se si sospetta che il proprio bambino abbia la sesta malattia, in quanto alcuni casi possono portare a complicazioni come convulsioni febbrili o meningite.
Fortunatamente, la maggior parte dei bambini guarisce completamente dalla sesta malattia senza alcuna complicazione entro pochi giorni o settimane.
In generale, la prevenzione della sesta malattia si basa sull'adozione di buone pratiche igieniche, come il lavaggio frequente delle mani e l'evitare il contatto con persone malate.